1. Home
Swing e backswing: qual è il tuo dolore di spalla?

Stampa

Swing e backswing: qual è il tuo dolore di spalla?

Chi gioca a golf, prima o poi, si lamenta del dolore alle spalle. Diverso per ogni tipo di golfista, spesso il dolore si sente dal backswing al Follow Through, e soprattutto chi commette errori di over swing. Infiammazione e dolore non devono essere sottovalutati.

Le spalle dei golfisti professionisti risentono dei numerosi e ripetuti swing, quelle dei golfisti amatoriali di errori tecnici e posturali, i giovani golfisti maschi sono più soggetti a problemi muscolari e strappi tendinei, le golfiste, più dei maschi, di danni alla cartilagine articolare a causa di una maggiore elasticità (lassità) articolare, mentre i golfisti più maturi possono aggravare tendiniti e artrosi già presenti a causa dell'età. Nello swing e backswing, in genere, il dolore da infiammazione tendinea si fa sentire di più, mentre quello articolare impedisce di completare correttamente il backswing. Uno swing troppo ampio, l'uso di forza eccessiva impressa alla pallina, tanti colpi e poche soste, bastoni non adatti al proprio swing possono essere all'origine di quel dolore che, spesso, non passa neanche di notte.

Diverse sono le soluzioni classiche al dolore (acido ialuronico, corticosteroidi, PRP). Quella che, anche nella letteratura scientifica, ha dimostrato risultati clinici e funzionali migliori rispetto alle terapie classiche è il trattamento rigenerativo con cellule staminali mesenchimali prelevate dal tessuto adiposo microframmentato con tecnica Lipogems, e poi infiltrate nella zona della spalla in cui è presente il problema. Il metodo Lipogems ha dimostrato di mantenere e permettere all'organismo di usufruire in maniera completamente sicura le proprietà delle cellule staminali (antinfiammatorie e rigenerative dei tessuti) proprio perché non vengono isolate ma lasciate nel loro ambiente. In particolare, Lipogems è già ampiamente utilizzato dagli sportivi per riparare e rigenerare i danni alle cartilagini articolari da overuse – come le campionesse della nazionale italiana di sci – ma anche per migliorare i risultati clinici e funzionali e ridurre i tempi di recupero dopo interventi di riparazione artroscopica della cuffia dei rotatori. La durata dei benefici dipende da diversi fattori individuali, ma continuano fino a oltre due anni. Le infiltrazioni sono ripetibili.

Attenzione

Le informazioni presenti nel sito istitutoimage.it hanno finalità esclusivamente informative e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza medica specialistica. I contenuti sono redatti nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e della Circolare Ministeriale del 18/12/2024. Le informazioni pubblicate sono state redatte da medici e chirurghi specializzati e hanno esclusivamente scopo divulgativo:

  • non costituiscono in alcun modo formulazione di diagnosi;
  • non sostituiscono il rapporto diretto medico-paziente;
  • non devono essere utilizzate come prescrizione di trattamenti o decisione autonoma in ambito terapeutico.

Per la valutazione dell'idoneità a sottoporsi a trattamenti di medicina estetica o a interventi di chirurgia plastica è necessaria una visita medica specialistica.

Per qualsiasi chiarimento, lo staff di Image Regenerative Clinic è a disposizione senza alcun impegno. Leggi il Disclaimer completo.

Mission

Questo sito è rivolto a utenti che desiderano informazioni qualificate e aggiornate su trattamenti di medicina estetica rigenerativa, chirurgia plastica e programmi di longevità. I contenuti hanno lo scopo di fornire nozioni generali, senza in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente. Image Regenerative Clinic si impegna a offrire interventi e terapie scientificamente supportate con la massima trasparenza e nel rispetto delle normative vigenti.

Website Authors

Dr. Carlo Tremolada – OMCEO Milan registration no. 30098  Tutti i contenuti e le immagini di questo sito web sono stati scritti, revisionati e approvati dal Comitato Medico-Scientifico interno coordinato dal Dr. Carlo Tremolada, nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e delle normative vigenti sulla pubblicità sanitaria.

Website Ownership

Il sito web istitutoimage.it è di proprietà di Image Regenerative Clinic S.r.l.

Non contiene banner pubblicitari, non ospita contenuti sponsorizzati e non beneficia di sovvenzioni o ricavi da pubblicità esterna.