Dall'Articolo di Vanity Fair Italia
Vanity Fair Italia ha recentemente pubblicato un approfondimento su Lipogems®, presentandolo come il metodo più efficace per il reverse aging cutaneo. Questo trattamento, sviluppato dal dottor Carlo Tremolada, rappresenta una delle soluzioni più avanzate nel campo della medicina rigenerativa estetica.
Cos'è Lipogems®
Lipogems® è una metodologia brevettata e approvata dalla FDA che sfrutta i principi della medicina rigenerativa. Inizialmente sviluppata per accelerare processi di guarigione e recupero da infortuni sportivi (utilizzata anche dalla sciatrice Sofia Goggia), trova applicazione in ambito ortopedico per problemi come artrosi e tendiniti, e più recentemente nel campo dell'estetica per il ringiovanimento cutaneo.
Il trattamento si basa sul principio di autoguarigione del corpo, utilizzando le cellule adipose della stessa persona, particolarmente ricche di cellule staminali, per attivare una rigenerazione nei tessuti dove le funzioni biologiche sono rallentate.
Il Principio Scientifico
Secondo il dottor Tremolada, Lipogems® consiste nell'innesto di cellule staminali mesenchimali adulte e attive prelevate dal grasso del paziente. Queste cellule, fondamentali nei processi di riparazione corporea, vengono prelevate attraverso un dispositivo brevettato che riduce le dimensioni del tessuto adiposo senza distruggerne la struttura.
Il tessuto adiposo così trattato è ricco di microvasi e di periciti (precursori delle cellule staminali mesenchimali), che vengono poi iniettati nelle aree dove è necessario riattivare la rigenerazione tissutale.
Il Processo di Trattamento
Il processo inizia con il prelievo di tessuto adiposo che viene trattato con un dispositivo specifico. Questo tessuto, inizialmente della forma di un "lampone maturo", viene ridotto progressivamente attraverso filtri taglienti che agiscono come un setaccio. La riduzione avviene con l'emissione di alta pressione, senza aria, proteggendo il tessuto e mantenendo intatte le sue informazioni biologiche.
All'interno del dispositivo, delle palline creano un'emulsione acqua-olio che viene poi eliminata, rimuovendo tutti i fattori infiammatori e lasciando le cellule adipose attivate biologicamente. Il materiale risultante viene poi iniettato dove necessario, permettendo ai periciti di staccarsi e insediarsi nel tessuto, diventando cellule staminali mesenchimali attive.