1. Home
Ginocchio: attenzione a swing e follow-through

Stampa

Ginocchio: attenzione a swing e follow-through

Il golf non fa male alle articolazioni ma alcuni errori nei movimenti caratteristici del nostro sport aumentano il rischio di infortunio o aggravano un dolore già presente, specie negli over 65.

La rapida estensione del ginocchio ad articolazione semiflessa, la notevole rotazione tibiale interna e l'elevato carico sull'articolazione sono le fasi di swing in cui il golfista, indipendentemente dal livello di gioco e dal sesso, è più a rischio di fratture da stress, lesioni del menisco e della cartilagine.

Con l'età, la cartilagine di rivestimento delle ossa dell'articolazione del ginocchio e i menischi che ammortizzano i movimenti, tendono a usurarsi diventando più fragili. Se sottoposte a stress eccessivi, anche a causa di errori o swing ripetuti, queste strutture si possono infiammare e lesionare fino a rendere doloroso non solo giocare ma anche stare in piedi e camminare.

Per prevenire questi problemi, è fondamentale mantenere una corretta biomeccanica durante lo swing, eseguire esercizi di rinforzo muscolare mirati, e considerare l'utilizzo di supporti ortopedici quando necessario. In caso di dolore persistente, le moderne tecniche rigenerative come il trattamento Lipogems, che utilizza il tessuto adiposo autologo ricco di cellule mesenchimali, possono offrire una soluzione terapeutica efficace per la riparazione e rigenerazione del tessuto cartilagineo danneggiato.

Attenzione

Le informazioni presenti nel sito istitutoimage.it hanno finalità esclusivamente informative e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza medica specialistica. I contenuti sono redatti nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e della Circolare Ministeriale del 18/12/2024. Le informazioni pubblicate sono state redatte da medici e chirurghi specializzati e hanno esclusivamente scopo divulgativo:

  • non costituiscono in alcun modo formulazione di diagnosi;
  • non sostituiscono il rapporto diretto medico-paziente;
  • non devono essere utilizzate come prescrizione di trattamenti o decisione autonoma in ambito terapeutico.

Per la valutazione dell'idoneità a sottoporsi a trattamenti di medicina estetica o a interventi di chirurgia plastica è necessaria una visita medica specialistica.

Per qualsiasi chiarimento, lo staff di Image Regenerative Clinic è a disposizione senza alcun impegno. Leggi il Disclaimer completo.

Mission

Questo sito è rivolto a utenti che desiderano informazioni qualificate e aggiornate su trattamenti di medicina estetica rigenerativa, chirurgia plastica e programmi di longevità. I contenuti hanno lo scopo di fornire nozioni generali, senza in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente. Image Regenerative Clinic si impegna a offrire interventi e terapie scientificamente supportate con la massima trasparenza e nel rispetto delle normative vigenti.

Website Authors

Dr. Carlo Tremolada – OMCEO Milan registration no. 30098  Tutti i contenuti e le immagini di questo sito web sono stati scritti, revisionati e approvati dal Comitato Medico-Scientifico interno coordinato dal Dr. Carlo Tremolada, nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e delle normative vigenti sulla pubblicità sanitaria.

Website Ownership

Il sito web istitutoimage.it è di proprietà di Image Regenerative Clinic S.r.l.

Non contiene banner pubblicitari, non ospita contenuti sponsorizzati e non beneficia di sovvenzioni o ricavi da pubblicità esterna.

Ginocchio: attenzione a swing e follow-through | Image Regenerative Clinic Milano