1. Home
Disturbi anali e vaginali: nuova opportunità di cura con gli interventi rigenerativi

Medicina Rigenerativa

Disturbi anali e vaginali: nuova opportunità di cura con gli interventi rigenerativi

Con il trascorrere degli anni, uomini e donne possono andare incontro allo sviluppo di disturbi anali che possono avere un impatto negativo sulla qualità di vita. In menopausa, poi, alla comparsa di fastidiose irregolarità del bordo anale si può aggiungere l'artrofia vaginale. La medicina rigenerativa con il metodo Lipogems, offre un'opportunità di trattamento innovativo ed efficace sia per la rigenerazione anale, sia per la rigenerazione totale del pavimento pelvico.

Ne parliamo con il dottor Alberto Giori, chirurgo proctologo presso Image Regenerative Clinic e con il professor Carlo Tremolada, direttore scientifico di Image Regenerative Clinic.

Quali sono i principali disturbi anali che compaiono con l'età?

I disturbi anali più frequenti che compaiono con l'età sono rappresentati dalle marische e dai polipi anali, oltre alle emorroidi che però sono una malattia più che un disturbo. La marisca anale è un'escrescenza esuberante di pelle la cui origine è riconducibile a fenomeni di attrito ed episodi infiammatori della regione anale. Il polipo anale è generalmente di natura fibroepiteliale e, solo in rari casi può essere di tipo neoplastico. Come la marisca, anche il polipo si sviluppa sul bordo dell'ano, ma può avere origine anche dall'epitelio interno della porzione terminale del canale anale. Si tratta di disturbi anali funzionali ed estetici, che possono influenzare negativamente la qualità di vita delle persone.

Quali sono i sintomi di marische e polipi anali?

Si tratta di disturbi che possono creare disagio nell'ambito del rapporto di coppia, non soltanto dal punto di vista estetico, ma anche dal punto di vista funzionale e psicologico, andando a determinare limitazioni della propria sessualità.

Come si curano marische e polipi anali con la medicina rigenerativa?

Attenzione

Le informazioni presenti nel sito istitutoimage.it hanno finalità esclusivamente informative e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza medica specialistica. I contenuti sono redatti nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e della Circolare Ministeriale del 18/12/2024. Le informazioni pubblicate sono state redatte da medici e chirurghi specializzati e hanno esclusivamente scopo divulgativo:

  • non costituiscono in alcun modo formulazione di diagnosi;
  • non sostituiscono il rapporto diretto medico-paziente;
  • non devono essere utilizzate come prescrizione di trattamenti o decisione autonoma in ambito terapeutico.

Per la valutazione dell'idoneità a sottoporsi a trattamenti di medicina estetica o a interventi di chirurgia plastica è necessaria una visita medica specialistica.

Per qualsiasi chiarimento, lo staff di Image Regenerative Clinic è a disposizione senza alcun impegno. Leggi il Disclaimer completo.

Mission

Questo sito è rivolto a utenti che desiderano informazioni qualificate e aggiornate su trattamenti di medicina estetica rigenerativa, chirurgia plastica e programmi di longevità. I contenuti hanno lo scopo di fornire nozioni generali, senza in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente. Image Regenerative Clinic si impegna a offrire interventi e terapie scientificamente supportate con la massima trasparenza e nel rispetto delle normative vigenti.

Website Authors

Dr. Carlo Tremolada – OMCEO Milan registration no. 30098  Tutti i contenuti e le immagini di questo sito web sono stati scritti, revisionati e approvati dal Comitato Medico-Scientifico interno coordinato dal Dr. Carlo Tremolada, nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e delle normative vigenti sulla pubblicità sanitaria.

Website Ownership

Il sito web istitutoimage.it è di proprietà di Image Regenerative Clinic S.r.l.

Non contiene banner pubblicitari, non ospita contenuti sponsorizzati e non beneficia di sovvenzioni o ricavi da pubblicità esterna.