Tempo di lettura 3 minuti
50 e 60 anni? Sono i nuovi 40!
Oggi le donne di 50 e 60 anni vivono con energia e consapevolezza, dedicate al proprio benessere e desiderose di prendersi cura di sé. Tuttavia, la menopausa porta con sé una serie di cambiamenti fisiologici che possono influire sulla qualità della vita, come secchezza vaginale, dolore nei rapporti, fastidi urinari e infiammazioni ricorrenti. Spesso questi sintomi vengono trascurati o considerati inevitabili, ma la scienza dimostra che non è così.
Una ricerca condotta per Image Regenerative Clinic ha messo in luce come il disagio vaginale sia percepito come un problema reale ma poco discusso. Per pudore o imbarazzo, molte donne evitano di parlarne, persino con il proprio partner, e cercano una soluzione solo quando i disturbi diventano limitanti. È tempo di cambiare approccio e considerare la salute intima parte integrante del benessere generale.
Lipogems: la soluzione naturale per il benessere intimo
Uno studio pubblicato su European Review for Medical and Pharmacological Sciences dai dottori Casarotti e Tremolada ha dimostrato l’efficacia di Lipogems, un trattamento innovativo che sfrutta il potere rigenerativo del tessuto adiposo per migliorare l’idratazione e l’elasticità della mucosa vaginale.
Come funziona Lipogems?
Lipogems è un trattamento di medicina rigenerativa che utilizza il tessuto adiposo autologo della paziente per stimolare il rinnovamento cellulare. Il processo inizia con il prelievo di una piccola quantità di grasso, che viene poi purificato e microframmentato per ottenere un concentrato ricco di cellule mesenchimali. Questo preparato viene successivamente iniettato nei tessuti vaginali, favorendo la rigenerazione in modo naturale e progressivo.
I benefici sono documentati: un aumento dell’elasticità e dell’idratazione della mucosa vaginale, una maggiore sensibilità e comfort e una riduzione della secchezza e del dolore durante i rapporti. A differenza di altre soluzioni, Lipogems offre risultati a lungo termine grazie alla sua capacità di stimolare la microcircolazione e il rinnovamento strutturale dei tessuti.
Lipogems vs. Laserterapia: Cosa cambia davvero?