CORPO

Iperidrosi

L'iperidrosi è una condizione caratterizzata da una sudorazione eccessiva, spesso sproporzionata rispetto alle necessità del corpo per la regolazione della temperatura. Può manifestarsi in diverse zone, come mani, piedi, ascelle e viso, creando disagi sia fisici che psicologici per chi ne soffre.

Iperidrosi

Informazioni

Cos'è?

Esistono due principali forme di iperidrosi. La prima, detta iperidrosi primaria, non è associata a patologie sottostanti ed è spesso di origine genetica. Compare generalmente durante l'adolescenza o la giovinezza e colpisce in modo localizzato, interessando principalmente mani, piedi, ascelle e viso. Chi ne è affetto può sperimentare episodi di sudorazione intensa anche in assenza di fattori scatenanti evidenti, come il caldo o l'attività fisica.

L'iperidrosi secondaria, invece, è legata a condizioni mediche preesistenti, come ipertiroidismo, diabete, infezioni o squilibri ormonali tipici della menopausa, ma può anche essere causata dall’assunzione di alcuni farmaci.

Come Trattarlo

L’iperidrosi, o sudorazione eccessiva, può influire negativamente sulla qualità della vita, causando disagio e insicurezza nelle relazioni sociali e professionali. Tra le soluzioni più efficaci e sicure per controllare il problema c’è il trattamento con tossina botulinica, una tecnica minimamente invasiva che offre risultati duraturi e un netto miglioramento del comfort quotidiano. Il botulino agisce bloccando temporaneamente i segnali nervosi che stimolano le ghiandole sudoripare, riducendo così la produzione di sudore nelle aree trattate. Questo trattamento è particolarmente indicato per le ascelle, le mani, i piedi e il viso, ovvero le zone più frequentemente colpite dall’iperidrosi primaria.

Trattamenti Consigliati

Vuoi più informazioni?

Se hai bisogno di maggiori informazioni, contattaci per telefono al numero +39 02 76280736 o utilizza il form qui sotto.

Attenzione

Le informazioni presenti nel sito istitutoimage.it hanno finalità esclusivamente informative e non intendono in alcun modo sostituire la consulenza medica specialistica. I contenuti sono redatti nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e della Circolare Ministeriale del 18/12/2024. Le informazioni pubblicate sono state redatte da medici e chirurghi specializzati e hanno esclusivamente scopo divulgativo:

  • non costituiscono in alcun modo formulazione di diagnosi;
  • non sostituiscono il rapporto diretto medico-paziente;
  • non devono essere utilizzate come prescrizione di trattamenti o decisione autonoma in ambito terapeutico.

Per la valutazione dell'idoneità a sottoporsi a trattamenti di medicina estetica o a interventi di chirurgia plastica è necessaria una visita medica specialistica.

Per qualsiasi chiarimento, lo staff di Image Regenerative Clinic è a disposizione senza alcun impegno. Leggi il Disclaimer completo.

Mission

Questo sito è rivolto a utenti che desiderano informazioni qualificate e aggiornate su trattamenti di medicina estetica rigenerativa, chirurgia plastica e programmi di longevità. I contenuti hanno lo scopo di fornire nozioni generali, senza in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente. Image Regenerative Clinic si impegna a offrire interventi e terapie scientificamente supportate con la massima trasparenza e nel rispetto delle normative vigenti.

Website Authors

Dr. Carlo Tremolada – OMCEO Milan registration no. 30098  Tutti i contenuti e le immagini di questo sito web sono stati scritti, revisionati e approvati dal Comitato Medico-Scientifico interno coordinato dal Dr. Carlo Tremolada, nel rispetto dell'Art. 56 del Codice Deontologico FNOMCeO e delle normative vigenti sulla pubblicità sanitaria.

Website Ownership

Il sito web istitutoimage.it è di proprietà di Image Regenerative Clinic S.r.l.

Non contiene banner pubblicitari, non ospita contenuti sponsorizzati e non beneficia di sovvenzioni o ricavi da pubblicità esterna.